1. Alimentazione intelligente delle palline, macchina controllata tramite telecomando o APP per smartphone;
2. Possibilità di programmare nuovi esercizi; velocità, frequenza, angolo e rotazione regolabili;
3. Esercizi preimpostati, tra cui esercizi a due linee, esercizi a tre linee, esercizi a punto fisso, esercizi casuali, esercizi rotanti, esercizi a smash, ecc.;
4. Allenamento di diverse abilità tra cui il recupero, il servizio, il muro, lo smash e il passaggio;
5. Meccanismo di sollevamento intelligente, pista a spirale per lo spostamento della palla e alimentazione automatica della palla per migliorare l'efficienza dell'allenamento;
6. Ruote resistenti all'usura per muoversi ovunque e in qualsiasi momento;
7. Compagno di gioco professionista di pallavolo per attività sportive, allenamenti o coaching quotidiani.
Voltaggio | AC100-240V 50/60HZ |
Energia | 360W |
Dimensioni del prodotto | 114x66x320cm |
Peso netto | 170 kg |
Capacità della palla | 30 palline |
Frequenza | 4,6~8 secondi/palla |
Tuttavia, le macchine per il tiro alla pallavolo non sono utilizzate così comunemente come quelle per il tiro alla pallacanestro.
Nella pallavolo, l'allenamento di abilità individuali come il servizio, il passaggio, l'alzata, la battuta e il muro avviene in genere attraverso esercizi e sessioni di allenamento con compagni di squadra o allenatori. Tuttavia, se state cercando attrezzature che vi aiutino in aspetti specifici dell'allenamento di pallavolo, ecco alcuni fattori da considerare:
Scopo:Determina l'abilità specifica o l'area di interesse per cui hai bisogno di assistenza. Vuoi migliorare la precisione del servizio, la costanza nei passaggi o la potenza dei colpi? Identificare le tue esigenze specifiche ti aiuterà a scegliere l'attrezzatura giusta per l'allenamento.
Feedback e adattabilità:Cerca strumenti di allenamento che forniscano feedback sulla tecnica e consentano di regolare velocità, effetto, traiettoria o angolazione, se necessario. Questo ti aiuterà a replicare situazioni simili a quelle di gioco e a supportare lo sviluppo delle abilità.
Durata e qualità:Scegli attrezzature realizzate con materiali resistenti, in grado di sopportare un uso ripetuto e sessioni di allenamento intense. Cerca marchi affidabili e leggi le recensioni di altri utenti per garantire la qualità e la longevità del prodotto.
Portabilità e facilità d'uso:Considerate la portabilità e la facilità di installazione e utilizzo. Un'attrezzatura portatile e facile da montare sarà più comoda, soprattutto se prevedete di utilizzarla in luoghi diversi o di trasportarla frequentemente.
Bilancio:Considera il tuo budget e confronta i prezzi di diverse marche e tipologie di attrezzature. Ricorda che qualità e durata dovrebbero essere prioritarie rispetto alla scelta dell'opzione più economica disponibile.
Consultazione:Se possibile, chiedi consiglio o suggerimenti a giocatori di pallavolo esperti, allenatori o professionisti della comunità pallavolistica. Potrebbero darti consigli su attrezzature o tecniche di allenamento specifiche che possono aiutarti a prendere una decisione consapevole.
Ricorda, se stai pensando di acquistare una sola macchina per fare più pratica, la macchina da pallavolo professionale SIBOASI è un'ottima scelta per te!